Panorama del Tirolo con il Kaiserjägermuseum
Aprile 19, 2023Il PANORAMA DEL TIROLO, con il Kaiserjägermuseum, guarda da vicino al “mito tirolese” in tutte le sue contraddizioni e il suo fascino.
Ospita la più grande opera d’arte del Tirolo: il Panorama Gigante di Innsbruck. Il dipinto panoramico mostra la lotta tirolese per la libertà del 13 agosto 1809 in una vista mozzafiato a 360 gradi su una superficie di quasi 1.000 m².
La mostra “Schauplatz Tirol” racconta storie del popolo, della sua religione, della natura e della politica con esposizioni emozionanti, sorprendenti e talvolta bizzarre. Un’area espositiva con oggetti provenienti dal Museo dei Fucilieri Imperiali Tirolesi ripercorre la movimentata storia dei Fucilieri Imperiali.
Il PANORAMA DI TIROLO è collegato sotterraneamente al Kaiserjägermuseum. Come museo reggimentale dei Kaiserjäger tirolesi, offre una panoramica della storia militare del Tirolo dal XVIII al XX secolo.
IL BERGISEL – UN LUOGO RICCO DI STORIA
Il complesso museale si trova sul Bergisel, a pochi passi dal trampolino di lancio. Più di 200 anni fa, la collina alta 746 metri fu teatro di una leggendaria battaglia in cui i combattenti tirolesi per la libertà misero in fuga un esercito bavarese sotto il comando francese. Oggi questo luogo è una popolare meta escursionistica nel sud di Innsbruck, con una fantastica vista panoramica sul capoluogo e sulla Nordkette. L’anello panoramico fa parte dell’insieme del Bergisel. Il percorso, lungo circa 2,2 km, parte dal museo e si snoda intorno al Bergisel. La passeggiata circolare colpisce per le sue diverse vedute sulla città e sulla natura e crea un ponte tra la storia e il presente.